NEWSLETTER 10: 17 GIUGNO 2017 – II CORSO ECM SU OMICIDIO E LESIONI PERSONALI STRADALI 28-04-2017
17 GIUGNO 2017: II CORSO ECM SU OMICIDIO E LESIONI PERSONALI STRADALI LEGGE 41/2016: LA NUOVA NORMATIVA, LE SUE IMPLICAZIONI DEONTOLOGICHE E I RISCHI PROFESSIONALI. LA TUTELA DEL PAZIENTE E DEL MEDICO
Dopo il successo della prima edizione del corso su OMICIDIO E LESIONI PERSONALI STRADALI, che si è tenuto lo scorso marzo, torna il 17 GIUGNO, su richiesta dei tanti colleghi che hanno espresso la propria manifestazione di interesse, una nuova edizione dell’evento, organizzato dall’Ordine dei Medici in collaborazione con la Polizia Stradale, con la Procura della Repubblica e con la Camera Penale di Parma.
Il Corso si prefigge d’informare e formare sui nuovi articoli del Codice Penale riguardanti Omicidio e Lesioni Personali stradali, che, di fatto, comportano un significativo allargamento della procedibilità d’ufficio per lesioni che precedentemente rientravano fra quelle perseguibili a querela della persona offesa (lesioni personali colpose). Ciò ha determinato indirettamente un’inedita rilevanza penale delle certificazioni medicheriguardanti fatti (traumatismi stradali con lesioni) che solo raramente giungevano in precedenza all’attenzione della giustizia penale. Non solo. Subentrano anche problematiche civilistiche nel postuma del danno, che toccano gli aspetti metodologici e le sanzioni accessorie. Se si aggiungono gli inasprimenti sanzionatori previsti per le lesioni determinate in violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale, si comprende quanto sia oggi importante una attenta e circostanziata attività certificativa riguardante le conseguenze di lesioni stradali. I concetti medici di malattia, prognosi, postumi, riposo e altro, possono avere inconsapevolmente riflessi penalistici e si impone oggi una rinnovata sensibilità dei medici certificanti nel redigere documenti realmente attinenti alla realtà biologica e che non si prestino a fraintendimenti da parte di operatori del diritto (Forze dell’Ordine, Magistratri, Avvocati).
Durante il corso su OMICIDIO E LESIONI PERSONALI STRADALI, dal taglio pratico, saranno portate le esperienze dei medici di Pronto Soccorso, primi attestatori di patologia traumatica e estensori delle relative certificazioni, dei Medici di Famiglia e degli Specialisti che in seguito esprimono giudizi clinici sul decorso clinico post – traumatico e sulle conseguenze che ad esempio possono derivare dalla semplice certificazione di una prognosi complessivamente superiore a quaranta giorni.
Il Corso, per cui sono stati richiesti i crediti ECM, si svolgerà, dalle ore 8.30 alle ore 17.30.
La sede del corso verrà stabilità in base alle richieste di iscrizione (che saranno prese in ordine di arrivo) e, insieme al programma, vi sarà notificata con una successiva comunicazione. PS: Si conferma la prelazione dei trenta medici che, non avendo potuto partecipare al corso precedente per limitazione del numero dei partecipanti, hanno già dato la loro adesione.
I colleghi interessati possono inviare la propria iscrizione alla Segreteria dell’Ordine al seguente indirizzo e-mail: info@omceopr.it.
Il Presidente Pierantonio Muzzetto |
Le informazioni trasmesse sono destinate esclusivamente alla persona o alla società in indirizzo e sono da intendersi confidenziali e riservate. Ogni trasmissione, inoltro, diffusione o altro uso di queste informazioni a persone o società differenti dal destinatario é proibita. Se ricevete questa comunicazione per errore, contattate il mittente e cancellate le informazioni da ogni computer.
The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. Any review, retransmission, dissemination or other use of, or taking of any action in reliance upon, this information by persons or entities other than the intended recipient is prohibited. If you received this in error, please contact the sender and delete the material from any computer. |
Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Parma via Po 134 – 43125 Parma tel. 0521.208818 – 234276 fax 0521.234276 mail: segreteria@omceopr.it – ordinemedicidiparma@postecert.it |