Skip to navigation Skip to content
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ParmaMedica
    • Bollettino
    • Notiziario
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Convenzioni e servizi
  • A
  • A
  • A
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ParmaMedica
    • Bollettino
    • Notiziario
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Convenzioni e servizi
  • A
  • A
  • A
Recent News
  • Cumulo Redditi pensione. Facciamo chiarezza – Documento Anaao Assomed 16 Aprile 2021
  • Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi ... 15 Aprile 2021
  • Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per mal... 15 Aprile 2021
  • AstraZeneca: collegamento tra il vaccino e l’insorgenza di trombosi in co... 15 Aprile 2021
  • Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-... 15 Aprile 2021

Mese: Settembre 2020

  • Home
  • 2020
  • Settembre
28 Settembre 202001372

Graduatorie PROVVISORIE valevoli per l’anno 2021: Specialisti ambulatoriali – Medici di Medicina Generale – Pediatri di libera scelta

Regione Emilia-Romagna COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSISTENZA TERRITORIALE Graduatoria regionale provvisoria di Medicina Generale valev

Read More
24 Settembre 20200226

Insulti e violenze verso i medici? Da oggi scattano pene e sanzioni. Muzzetto: “Un primo importante passo verso un necessario cambio culturale”.

La legge anti-aggressioni entra in vigore oggi. Chi si scaglia contro un sanitario paga fino a 5mila euro e le lesioni sono punite con reclusioni fino

Read More
24 Settembre 202003211

Dal 1° ottobre il domicilio digitale diventa obbligatorio

Le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni confermano l'uso della PEC come strumento di semplificazione e innovazione digitale anche in relazio

Read More
24 Settembre 202001491

Arruolamento eccezionale: 70 Ufficiali medici in Marina Militare, Aeronautica e Arma dei Carabinieri​.

La data di scadenza per la presentazione delle domande  e’ fissata alla data del 2 OTTOBRE Sono riaperti i termini per le procedure straordinari

Read More
15 Settembre 20200390

Prevenzione e controllo dell’influenza. Regione ER: raccomandazioni per la stagioni 2020-2021

Circolare Influenza Allegati 1-7 Circolare Influenza 2020-21

Read More
15 Settembre 20200896

Linee di indirizzo regionali per la gestione in sicurezza della terapia a base di ferro endovenoso (ev) in ambiti diversi dal ricovero ospedaliero

Aggiornamento a settembre 2020 delle Linee di Indirizzo regionali ‘Strategie organizzative per la gestione in sicurezza della terapia marziale endov

Read More
15 Settembre 20200167

Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole pubbliche e private nell’intero territorio nazionale

Comunicazione Fnomceo

Read More
15 Settembre 20200106

22 e 23 ottobre 2020 – La cultura Odontoiatrica – Starhotels Du Parc

“La cultura Odontoiatrica – La prevenzione gnatologica delle malattie dell’apparato stomatognatico: Cultura vs Credenze“: 33esimo Congresso Na

Read More
15 Settembre 20200503

XLI edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”: scadenza prorogata al 4 ottobre

La scadenza prevista per il 15 settembre è stata prorogata al 4 ottobre. Tutte le opere concorrenti dovranno essere inviate solo ed esclusivamente

Read More
10 Settembre 20200503

Dpcm del 7 settembre 2020: disposizioni di maggiore interesse per la professione medica e odontoiatrica e per gli Ordini territoriali.

Il provvedimento, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale, proroga le misure di cui a

Read More

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Articoli recenti

  • Cumulo Redditi pensione. Facciamo chiarezza – Documento Anaao Assomed
  • Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro
  • Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
  • AstraZeneca: collegamento tra il vaccino e l’insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia
  • Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022 – Circolare Ministero della Salute

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012

Categorie

  • Allerta rapida (3)
  • Altri eventi (105)
  • Archivio – Martedì dell’Ordine (76)
  • Atti e documentazione (2)
  • Bacheca (63)
  • Concorsi e Avvisi (143)
  • Coronavirus (143)
  • Editoriali (24)
  • emergenza covid-notizia in alto (1)
  • Martedì dell'Ordine (20)
  • News (413)
  • Newsletter – archivio (88)
  • ParmaMedica (1)
  • Primo Piano (266)
  • Uncategorized (29)
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire un miglior servizio agli utenti. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni sul controllo dei cookie, sulla tutela della vostra privacy e sulla policy legata alla newsletter potete consultare questo link: Informativa su cookie e privacy
  • Home
  • Funzioni e Poteri
  • Giuramento professionale
  • Leggi istitutive
  • Codice deontologico
  • Consiglio Direttivo
  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Collegio Revisori dei Conti
  • Osservatorio delle controversie mediche
  • Atti
  • ECM
  • ModulisticaOrdine
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Contatti
  • Editoriali del Presidente
  • News
  • Notiziario
  • Archivio Newsletter
  • Bollettino

Ordine dei medici chirurghi
e degli odontoiatri
della provincia di Parma

 

via Po 134 – 43125 Parma
tel. 0521.208818 – 234276
fax 0521.234276

 

segreteria@omceopr.it ordinemedicidiparma@postecert.it

© 2021 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma By AccessPress Themes
OBBLIGO DI COMUNICARE ALL'ORDINE LA PEC (Posta Elettronica Certificata)

FARE LA PEC È UN OBBLIGO DI LEGGE – IN PARTENZA LE COMUNICAZIONI UFFICIALI CHE FARANNO SCATTARE LE SANZIONI PER CHI NON CE L’HA

La legge n.2/2009 prevede che tutti i Professionisti iscritti agli Ordini Professionali devono possedere e comunicare la propria casella PEC all’Ordine di appartenenza.

In questi anni abbiamo inviato numerosi solleciti a mezzo newsletter e notiziari per sollecitarvi ad adempiere a tale obbligo. Purtroppo circa 1000 di voi non hanno ancora provveduto all’attivazione o alla comunicazione della PEC ai nostri Uffici.

QUINDI ai sensi della vigente normativa:

Il professionista deve comunicare la propria PEC. Chi non lo faccia entro trenta giorni è soggetto a diffida da parte dell’Ordine.
In caso di mancata ottemperanza alla diffida scatta automaticamente la sanzione di sospensione dall’Albo Professionale che resterà vigente fino a quando il professionista non comunicherà all’Ordine il proprio domicilio digitale, cioè la casella PEC.

SIETE INVITATI PERTANTO A CONTROLLARE SUL SITO HTTPS://WWW.INIPEC.GOV.IT/CERCA-PEC SE È PRESENTE LA VOSTRA PEC, IN CASO CONTRARIO PROVVEDETE TEMPESTIVAMENTE AD ATTIVARLA E A COMUNICARLA ALL’ORDINE.