Skip to navigation Skip to content
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ParmaMedica
    • Bollettino
    • Notiziario
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Convenzioni e servizi
    • Convegni
  • A
  • A
  • A
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ParmaMedica
    • Bollettino
    • Notiziario
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Convenzioni e servizi
    • Convegni
  • A
  • A
  • A
Recent News
  • FEDER.S.P.eV. Parma – Nuovo Consiglio direttivo: Gallani Presidente 30 Giugno 2022
  • Ordine dei medici di Parma: orario estivo 9-14. Chiuso per ferie dall’11 a... 28 Giugno 2022
  • Nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza. Avvio del sistema e nuove modalità di... 28 Giugno 2022
  • Malattie mieloproliferative – 10 Maggio 2022 28 Giugno 2022
  • Medicina genere specifica: un obiettivo strategico di sanità pubblica – 2a pa... 28 Giugno 2022

Mese: Dicembre 2018

  • Home
  • 2018
  • Dicembre
27 Dicembre 20180712

“Obiettivo dignità”: i medici lanciano petizione online contro gli spot che sollecitano risarcimenti danni in ambito sanitario

Una petizione online per chiedere al Ministro della Salute, Giulia Grillo, di sollecitare ‘l’adozione di strumenti di controllo preventivo, al fin

Read More
20 Dicembre 201801428

Graduatorie Regionali di settore della Medicina Generale e Pediatria di Libera Scelta valevoli per l’anno 2019

  Si informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia - Romagna - parte terza - n. 399 del 19 dicembre 2018 sono pubblicate le gradu

Read More
18 Dicembre 20180901

Vigili del fuoco Parma: incarichi per medici

Procedura comparativa finalizzata alla stipula dei contratti a tempo determinato per il conferimento degli incarichi di medico del Servizio Sanitario

Read More
18 Dicembre 201801525

Dall’Ordine dei Medici un Augurio alle Colleghe e ai Colleghi

   

Read More
18 Dicembre 20180683

Violenza sui medici: il Consiglio nazionale Fnomceo approva mozione per chiedere al Governo di trasformare il Disegno di Legge in Decreto Legge

  “Il Consiglio Nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, chiede al Governo di trasmutare il disegn

Read More
18 Dicembre 201801824

Corsi regionali per l’idoneità a svolgere l’attività di Emergenza Sanitaria Territoriale

Si comunica che sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna (Burert) - parte terza - n. 393 del 14 dicembre 2018 gli a

Read More
18 Dicembre 20180766

Cercasi subentrante per studio dentistico

Causa malattia del titolare, cercasi subentrante per studio dentistico con attività ancora aperta. Lo studio è situato a Parma in via Trento 44, al

Read More
18 Dicembre 20180943

Uffici Omceo Parma: ponti del 24 e 31 dicembre

    Gentili Colleghi, Informiamo che in occasione della festività Natalizie l’Ordine dei Medici di Parma resterà chiuso nei gio

Read More
18 Dicembre 20180623

#Leparoledelconsiglio nazionale del 14 dicembre

      Diritti: come diritto alla salute, un bene assolutamente da tutelare in capo al cittadino sapendo che è una conquista che va

Read More
11 Dicembre 20180852

Istituti Ospedalieri Bergamaschi ricercano medici specialisti in pediatria

Leggi l'avviso ordine medici- pediatria

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Articoli recenti

  • FEDER.S.P.eV. Parma – Nuovo Consiglio direttivo: Gallani Presidente
  • Ordine dei medici di Parma: orario estivo 9-14. Chiuso per ferie dall’11 al 21 agosto.
  • Nuova Rete Nazionale di Farmacovigilanza. Avvio del sistema e nuove modalità di segnalazione.
  • Malattie mieloproliferative – 10 Maggio 2022
  • Medicina genere specifica: un obiettivo strategico di sanità pubblica – 2a parte. – 1 Marzo 2022

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012

Categorie

  • Allerta rapida (6)
  • Altri eventi (128)
  • Archivio – Martedì dell’Ordine (89)
  • Atti e documentazione (2)
  • Bacheca (103)
  • Concorsi e Avvisi (202)
  • Coronavirus (240)
  • Editoriali (25)
  • emergenza covid-notizia in alto (1)
  • Martedì dell'Ordine (33)
  • News (648)
  • Newsletter – archivio (88)
  • ParmaMedica (1)
  • Primo Piano (330)
  • Uncategorized (41)
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie tecnici per fornire un miglior servizio agli utenti. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni sul controllo dei cookie, sulla tutela della vostra privacy e sulla policy legata alla newsletter potete consultare questo link: Informativa su cookie e privacy
  • Home
  • Funzioni e Poteri
  • Giuramento professionale
  • Leggi istitutive
  • Codice deontologico
  • Consiglio Direttivo
  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Collegio Revisori dei Conti
  • Osservatorio delle controversie mediche
  • Atti
  • ECM
  • ModulisticaOrdine
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Contatti
  • Editoriali del Presidente
  • News
  • Notiziario
  • Archivio Newsletter
  • Bollettino

Ordine dei medici chirurghi
e degli odontoiatri
della provincia di Parma

 

via Po 134 – 43125 Parma
tel. 0521.208818 – 234276
fax 0521.234276

 

segreteria@omceopr.it ordinemedicidiparma@postecert.it

© 2022 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma By AccessPress Themes
OBBLIGO DI COMUNICARE ALL'ORDINE LA PEC (Posta Elettronica Certificata)

FARE LA PEC È UN OBBLIGO DI LEGGE – IN PARTENZA LE COMUNICAZIONI UFFICIALI CHE FARANNO SCATTARE LE SANZIONI PER CHI NON CE L’HA

La legge n.2/2009 prevede che tutti i Professionisti iscritti agli Ordini Professionali devono possedere e comunicare la propria casella PEC all’Ordine di appartenenza.

In questi anni abbiamo inviato numerosi solleciti a mezzo newsletter e notiziari per sollecitarvi ad adempiere a tale obbligo. Purtroppo circa 500 di voi non hanno ancora provveduto all’attivazione o alla comunicazione della PEC ai nostri Uffici.

QUINDI, considerando che gli Ordini che non dovessero adempiere ai dettami di legge potranno essere sciolti e commissariati, ai sensi della vigente normativa:

Il professionista deve comunicare la propria PEC. Chi non lo faccia entro trenta giorni è soggetto a diffida da parte dell’Ordine.
In caso di mancata ottemperanza alla diffida scatta automaticamente la sanzione di sospensione dall’Albo Professionale che resterà vigente fino a quando il professionista non comunicherà all’Ordine il proprio domicilio digitale, cioè la casella PEC.

SIETE INVITATI PERTANTO A CONTROLLARE SUL SITO HTTPS://WWW.INIPEC.GOV.IT/CERCA-PEC SE È PRESENTE LA VOSTRA PEC, IN CASO CONTRARIO PROVVEDETE TEMPESTIVAMENTE AD ATTIVARLA E A COMUNICARLA ALL’ORDINE.