News

Fatturazione elettronica, informazioni dalla Fnomceo

Con molta probabilità i Medici saranno esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica – che partirà il prossimo 1 gennaio – per l’anno 2019. Nulla cambia invece per le fatture ricevute.

E’ quanto previsto da un emendamento al decreto fiscale del relatore Emiliano Fenu (M5S) approvato dalla commissione Finanze del Senato.

“Per il periodo d’imposta 2019 – si legge nell’emendamento – i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tesserasanitaria, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi (nello specifico Asl, Ao, Irccs, Policlinici universitari, farmacie, presidi di specialistica ambulatoriale, strutture per l’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, gli altri presidi e strutture accreditati per l’erogazione dei servizi sanitari e gli iscritti all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri, ndr) […] sono esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica […] con riferimento alle fatture i cui dati sono inviati al Sistema tessera sanitaria”.

“I dati fiscali trasmessi al Sistema tessera sanitaria possono essere utilizzati dall’Agenzia delle entrate anche per finalità diverse dall’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata”.

L’emendamento va incontro ad alcuni rilievi avanzati dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate, in particolare sul “rischio elevato per i diritti e le libertà degli interessati” del nuovo obbligo di fatturazione elettronica, che comporta “un trattamento sistematico, generalizzato e di dettaglio di dati personali su larga scala, potenzialmente relativo ad ogni aspetto della vita quotidiana dell’intera popolazione, sproporzionato rispetto all’obiettivo di interesse pubblico, pur legittimo, perseguito”.

 

Nulla cambia invece per le fatture ricevute: i fornitori di medici, farmacisti e delle altre categorie esonerate dall’obbligo, emetteranno le fatture in formato elettronico, che dovranno essere acquisite, registrate nei registri Iva e nelle altre scritture contabili previste ai fini delle imposte sui redditi.

 

LA COMUNICAZIONE FNOMCeO

 

Condividi articolo