Altri eventiNews

Nuovo corso Fad – La certificazione medica: istruzioni per l’uso

È online sulla piattaforma FadInMed dal 1° gennaio il nuovo corso di formazione a distanza gratuito “La certificazione medica: istruzioni per l’uso” (8 crediti ECM)

Cos’è un certificato medico e quali requisiti deve avere? Quali sono gli obblighi, secondo la legge e il codice deontologico, a cui deve attenersi il medico che certifica? Che differenza c’è fra referto e denuncia? Come gestire correttamente la certificazione in ambito previdenziale? Come si redigono i principali certificati? Il corso di formazione a distanza (FAD) “La certificazione medica: istruzioni per l’uso”, tentando di rispondere a questi e altri interrogativi, si propone come strumento di supporto all’attività di certificazione, una delle incombenze più frequenti dei medici nei loro diversi ruoli professionali, ma talvolta, data la sua complessità, fonte di dubbi o problemi. Messo a punto grazie al contributo dei componenti della Commissione sulla certificazione medica della FNOMCeO, il corso (8 crediti ECM) fa riferimento a un manuale che analizza dettagliatamente le varie tipologie di certificazioni, mettendo in particolare risalto le connesse disposizioni normative e deontologiche.

Come accedere al corso

Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed per medici e odontoiatri, ai quali si ricorda che, SOLTANTO in caso di prima registrazione, devono obbligatoriamente passare per il riconoscimento dalla pagina del portale FNOMCeO dedicata:

http://application.fnomceo.it/Fnomceo/public/registrazioneUtenteFadInMed.public

Condividi articolo