Domanda di partecipazione al concorso di ammissione al Master da inviare entro e non oltre il termine del 30 giugno 2020
Il Corpo Sanitario Aeronautico considera di massima importanza la promozione di ogni iniziativa di alto livello scientifico-universitario che favorisca la conoscenza e l’aggiornamento nella fisiologia e fisiopatologia dell’uomo in volo, nella Medicina del Lavoro Aeronautico e nella scienza medica in ambito AEROMEDEVAC, e pertanto auspica la massima diffusione del Master proposto tra i colleghi medici di tutto il territorio nazionale.
In particolare si evidenzia che il programma scientifico è stato predisposto attraverso la collaborazione tra la Sanità A.M. e l’Università di Napoli in virtù del vigente Accordo Quadro stipulato da tempo tra Aeronautica Militare e lo stesso Ateneo di Napoli nell’ambito dell’attività di “Formazione, ricerca e sperimentazione nei campi di comune interesse”.
Si precisa che il Master (segnalato anche sul sito della Agenzia Spaziale Italiana) è rivolto a tutti i soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità in ambito della Medicina Aerospaziale, ed in particolare Medici Competenti di aziende nel settore Aerospaziale, Aeromedical Examiner-AME già certificati, Medical Assessor (Ispettori Medici) delle Autorità EASA, cultori della materia eventualmente interessati ad acquisire la qualifica AME.
Si coglie l’occasione per rivolgere a codeste spettabili Istituzioni il saluto di tutto il Corpo Sanitario Aeronautico.
IL CAPO DEL CORPO SANITARIO AERONAUTICO
(Gen. Isp. CSArn Domenico ABBENANTE)