Il testo, approvato lo scorso agosto dal Parlamento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 settembre ed entrerà in vigore tra due settimane. Sono previste pene di reclusione fino a 16 anni e sanzioni fino a 5mila euro, oltre a protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi. Istituito anche l ‘Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie presso il Ministero della Salute e che dovrà essere costituito, per la sua metà, da rappresentanti donne. IL TESTO
Ecco le disposizioni di maggiore interesse per la professione medica ed odontoiatrica, così come illustrate nella Nota Breve A.S. n. 867-B (Sicurezza dei professionisti sanitari e socio-sanitari) del Servizio Studi del Senato della Repubblica.