Uncategorized

Sandro Contini – Lettere da un altro mondo. Quattordici anni da chirurgo umanitario

In edicola “Lettere da un altro mondo”, un libro di Sandro Contini pubblicato da Diabasis nella collana “I muri bianchi”.

Le riflessioni raccolte nel volume sono tratte dalle lettere inviate regolarmente a familiari e amici nel corso di 14 anni di missione che l’autore ha speso lavorando come chirurgo prima con Emergency, poi con il Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC) di Ginevra, e infine con Medici senza Frontiere.

La decisione di renderle pubbliche nasce dalla volontà di mantenere vivo il ricordo dei pazienti, delle vittime di guerra e di violenze, del personale locale che lo ha aiutato, e dei cosiddetti “espatriati”, cioè i volontari che hanno condiviso l’esperienza.

“La mia percezione del mondo e della società è cambiata durante quegli anni: aver scoperto realtà così povere, violente, senza dignità o decenza di vita, di cui fanno parte quattro quinti dell’umanità, ha risvegliato sensi di colpa o di frustrazione per essere solamente uno spettatore, sia pure parzialmente coinvolto. Per questo a ogni ritorno mi è sempre costato fatica riaccettare la “normalità” del nostro mondo.

Quando si smette una vita di missioni, una parte non piccola di noi si allontana, inevitabilmente svanisce uno scopo. Rimane però il ricordo delle emozioni prima della partenza, degli incontri con persone stupefacenti o di quando la sera, protetto dalla mosquito net, la rete che avvolge il letto per proteggere dalle zanzare, prendevo sonno con la percezione di qualcosa di compiuto e realizzato, una sensazione che non capita di frequente.

Tra le pagine uno sguardo sulle prospettive desolanti di un’umanità sofferente.

 

Condividi articolo