NewsPrimo Piano

Trasmissione Regione ER su ultime Note Ministeriali

Si trasmettono, per applicazione, le note di cui all’oggetto (allegati 1, 2 e 3).

Allegato_1_-_SC_-_Indicazioni_campagna_vaccinale_su_dosi_booster

Allegato_2_-_MdS_-_Circolare_dose_Booster_su_vaccinazione_Janssen

Allegato_3_-_MdS_-_Circolare_su_utilizzo_per_Booster_vaccino_Moderna

Circolare ministeriale n. 49399 del 29/10/2021 “aggiornamento vaccini utilizzabili per le dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”

Si rappresenta la possibilità di eseguire la terza dose di richiamo (booster) anche con vaccino Spikevax di Moderna utilizzando metà dose rispetto a quella utilizzata per il ciclo primario (50 mcg in 0,25 mL) garantendo sempre l’intervallo minimo di sei mesi (180 giorni) tra booster e completamento del ciclo primario.

Si tramette la nota informativa del vaccino Spikevax (allegato 4), aggiornata e predisposta da AIFA.

Allegato_4_-_Nota_informativa_vaccino_Spikevax_vers.9_del_28-10-2021

 

Circolare ministeriale n. 50080 del 03/11/2021 “aggiornamento indicazioni sulla dose booster dopo vaccinazione con vaccino Janssen”

Tutti i soggetti, senza vincolo di età, vaccinati da almeno sei mesi (180 giorni) con una unica dose di vaccino Janssen possono ricevere una dose di richiamo con vaccino a m-RNA nei dosaggi autorizzati per il “booster”:

▪ 30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty di Pfizer/BioNTech;

▪ 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax di Moderna (mezza dose).

 

Si tramette la nota informativa del vaccino Janssen (allegato 5), aggiornata e predisposta da AIFA.

Nota del Commissario Straordinario prot. n. 1022914 del 04/11/2021 “Indicazioni sulla campagna vaccinale”

Si rappresenta l’importanza di incrementare il ritmo di somministrazione delle terze dosi e di agire sui soggetti non ancora vaccinati attraverso:

▪ il rinforzo dell’opera di informazione e sensibilizzazione sulla vaccinazione antiSARS-CoV- 2/COVID-19 (anche con il supporto dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta) e sulla eventuale co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale.

▪ accessi alla prestazione vaccinale più agevoli possibili fino al libero accesso o la chiamata attiva; quest’ultimi modelli tra l’altro già indicati dalla scrivente Direzione Generale con nota prot. n. 16/09/2021.0867737.U .

Allegato_5_-_Nota_informativa_vaccino_Janssen_vers.5_del_04-11-2021

Condividi articolo