Gentili iscritti, il 12 e il 13 Aprile prossimo si terrà presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in via Po 134, un doppio appuntamento ordinistico.
CONVEGNO 12 APRILE
Venerdì 12 aprile si terrà un convegno dedicato al tema “ETICA E DIRITTO NELLA PRASSI MEDICA. Il bilanciamento delle autonomie nella relazione di cura nella criticità e nel fine vita”, per cui è previsto l’iscrizione obbligatoria cliccando su questo LINK. Ai partecipanti saranno assegnati 12 Crediti ECM.
Il nostro tempo si caratterizza per due fondamentali elementi: il progresso scientifico con la sempre più veloce immissione nella quotidianità dell’Intelligenza artificiale (IA) e le accresciute responsabilità derivanti dal controllo dei sistemi – IA e delle conseguenze del loro utilizzo.
Il dibattito è aperto e le posizioni talvolta si divaricano a seconda delle visuali, ovvero per quanto ci riguarda, giuridiche e professionali.
In medicina, a sua volta pur nella modernità in continua evoluzione verso traguardi immaginati e non sicuri, il tutto si gioca su due piani, quello della sicurezza connesso ai risultati e quello delle responsabilità. In una visione al contempo giuridica ed etica, che trova sintesi sulla persona debole, in quanto malata, con atteggiamento del medico che pone sul piano dei valori fondamentali, che non rappresentano soltanto i diritti, bensì i doveri del medico, il rispetto della persona e la cura col prendersene ancor prima cura.
In un equilibrio fra tecnica e medical humanities che derivando dal considerare il malato non come malattia, rispondono a quel passo della preghiera di sir Jonathan Hutchinson e chi si ritrova nella massima scritta e (si vuole) vissuta del codice di deontologia medica. Un codice che riconosce il valore della persona e che risponde al rispetto dei diritti fondamentali, fin troppo enunciati, ma che sono alla base dell’intero costrutto deontologico.
Da qui una visione congressuale che partendo da una visione giuridica e della responsabilità s’intreccia con quella dei principi morali che accrescono e potenziano l’agire nei rispettivi campi.
Dato l’argomento, con un focus sulla responsabilità medica, il nostro Ordine ha formalmente invitato l’Ordine degli Avvocati di Parma, a partecipare al convegno, attraverso una rappresentanza di legali particolarmente interessati al tema. Agli Avvocati saranno riconosciuti 2 Crediti formativi.
ISCRIVITI CLICCANDO SU QUESTO LINK
12 Crediti ECM
——
ASSEMBLEA 13 APRILE
La giornata seguente, il 13 aprile, nella stessa sede, si terrà l’Assemblea ordinaria di metà anno dell’Omceo Parma, con la Relazione del Presidente, la presentazione del Bilancio consuntivo 2023 del Tesoriere, con l’intervento del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.
Seguirà la Giornata del Medico, con la premiazione dei Colleghi con i cinquant’anni di laurea.