Attività ordine

Diagnostica e terapia dell’insufficienza mitralica. Quali novità? Focus ai Martedì dell’Ordine

Nell’ambito del ciclo “I Martedì dell’Ordine”, il 21 maggio si è svolta, presso la sede dell’Ordine i via Po, una serata dedicata al tema “Nuove acquisizioni in tema di diagnostica e terapia dell’insufficienza mitralica”

Dopo i saluti di Gian Paolo Ceda, Responsabile Commissione Formazione e Aggiornamento OMCeO Parma, di Francesco Nicolini, Ordinario di Cardiochirurgia dell’Università di Parma, Direttore del Dipartimento Cardio-Toracico-Vascolare dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Direttore U.O.C. di Cardiochirurgia dell’A.O.U. di Parma, e l’introduzione di Giampaolo Niccoli, Professore Associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Parma, Direttore UOS “Cardiologia Clinica” dell’A.O.U. di Parma, UOC di Cardiologia A.O.U. di Parma, si è entrato nel vivo della serata.

In particolare Davide Carino Francesco Maestri, Medici Dirigenti UOC di Cardiochirurgia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, sono intervenuti sull’inquadramento nosologico ed indicazioni alla correzione dell’insufficienza mitralica, Nicola Gaibazzi, Responsabile SSD Coordinamento attività specialistiche ambulatoriali cardiologiche, e Sergio Suma, Medico Dirigente UOC di Cardiologia, hanno parlato della diagnostica strumentale dell’insufficienza mitralica, e infine i Medici Dirigenti UOC di Cardiochirurgia, Suad El Qarra e Alberto Molardi, hanno presentato la terapia chirurgica dell’insufficienza mitralica.

L’evento è stato organizzato col supporto della Sezione di Parma della FEDER.S.P.eV.

Condividi articolo