Ha preso il via il progetto formativo “Avvio alla professione” rivolto agli studenti del sesto anno del Corso di Laurea in Odontoiatria di Parma. L’iniziativa è stata messo in campo dalla Commissione Albo Odontoiatri (Cao) nazionale della FNOMCeO (la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), in collaborazione con i sindacati Andi e Aio, con la Fondazione Enpam (l’ente previdenziale di categoria), e in accordo con la Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria e con il Collegio dei Docenti, e si declina, presso gli Atenei che hanno dato l’adesione, grazie al coordinamento delle Cao provinciali.
Durante la prima lezione, aperta dai saluti del Presidente Omceo Parma Pierantonio Muzzetto, il Coordinatore provinciale del progetto Massimo Manchisi e il Presidente della Cao Parma Angelo Di Mola, ne hanno spiegato le finalità e le modalità di svolgimento.
“L’obiettivo è aiutare lo studente, prossimo alla laurea in Odontoiatria, nel faticoso percorso dell’avviamento alla professione, spaziando dai consigli pratici legati agli iter burocratici amministrativi e autorizzativi a quelli più strettamente legati alla professione quali l’ECM, la corretta comunicazione odontoiatra paziente e tutti gli aspetti etico deontologici (informazione sanitaria, rapporto coi colleghi, assicurazioni, prevenzione del contenzioso medico legale) finalizzati a completare la formazione di un Odontoiatra preparato globalmente alla tutela della salute del cittadino/paziente ed alla gestione della sua professione”.
Gli studenti potranno beneficiare di circa 23 ore di lezioni frontali da parte di Ordinisti, Rappresentanti Sindacali, Enpam e organi istituzionali.