Le due giornate saranno trasmesse in streaming su YOUTUBE ai seguenti link:
Link Youtube Convegno 23 maggio 2025 (1^ e 2^ Sessione)
Link Youtube Convegno 24 maggio 2025 (3^ Sessione)
Premere qui per iscrizione dei Medici: questo FORM.
Premere qui per l’iscrizione degli Avvocati: questo FORM
Accreditamento per Medici, Odontoiatri, Giuristi e Avvocati
Iscrizione obbligatoria.
- Medici – Crediti ECM : 16.9 (Intero Convegno in presenza)
I crediti saranno garantiti ai primi 100 medici e odontoiatri che avranno inviato la preiscrizione - Avvocati – Per l’Ordine degli Avvocati, sarà accreditata solo la giornata del 23 maggio, con il riconoscimento di 5 crediti formativi.
Gentili iscritti, il 23 e 24 Maggio prossimo si terrà presso la Sala convegni dell’Ordine dei Medici di Parma, in via Po 134, un convegno di notevole interesse ed importanza, intitolato: Salute e IA Etica, Professione, Diritto e Sicurezza. Bioetica e Biodiritto a confronto.
Al centro delle illustri relazioni argomenti cruciali e urgenti: La progressione della ricerca in ambito informatico e l’utilizzo dell’IA in diversi ambiti ha portato a valutare in ambito bioetico e del biodiritto alcuni degli aspetti più rilevanti nell’ambito bioetico e del biodiritto; come pure in considerazione delle conseguenze sul piano delle responsabilità individuali e giuridiche, e dei risvolti in ambito sanitario con particolare evidenza di responsabilità e della sicurezza (cybersicurezza). Sarà l’occasione per presenta-re due progetti europei, il primo incentrato su uno studio della sicurezza in ambito di utilizzo di IA con le valutazioni inerenti la sicurezza nell’uso di dispositivi –IA correlati e soprattutto di gestione dei dati, sensibili e ultrasensibili, con tutti i problemi in ambito giuridico del singolo operatore e in ambito di controllo statale, attraverso le esperienze maturate in ambito nazionale in cui è evidente la funzione apripista coi primi interventi legislativi anticipatori di quelli europei e dei paesi più industrializzati; il secondo sarà in ambito clinico oncologico e basato sull’efficacia del controllo dei pazienti sottoposti a trattamento medico chirurgico per patologie del distretto testa-collo attraverso l’utilizzo costante e avanzato in medicina degli IoT (Internet of Things) ovvero oggetti– dispositivi connettibili ad internet , che offrono “dati” necessari e utili per un monitoraggio clinico costante, divenendo veri e proprio dispositivi (devices) medici. Come pure si valuterà come l’IA applicata nel SSN darà un contributo efficace all’organizzazione sanitaria attraverso le esperienze maturate a Trento.
DEPLIANT DELLA DUE GIORNI DI CONVEGNO, CON PROGRAMMA COMPLETO: DEPLIANT CONVEGNO 23 24 Maggio