News

Certificato di assistenza al parto per la rilevazione dei dati di sanita’ pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita di nati-mortalita’ ed ai nati affetti da patologie congenite.

Decreto 5 maggio 2025 – Certificato di assistenza al parto, per la rilevazione dei dati di sanità pubblica e statistici di base relativi agli eventi di nascita, di nati-mortalità ed ai nati affetti da patologie congenite.

Il decreto è stato emanato al fine di procedere all’aggiornamento della disciplina del certificato di assistenza al parto in considerazione degli avvenuti progressi scientifici nell’ambito dell’assistenza sanitaria correlata all’evento nascita e considerata la necessità di ottimizzare il flusso informativo.

 

Il Sistema informativo Certificato di assistenza al parto:

Nell’ambito del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS) presso il Ministero della salute è istituito il sistema informativo Certificato di assistenza al parto per la rilevazione delle informazioni di carattere sanitario, epidemiologico e socio-demografico nell’area materno- infantile relative agli eventi di nascita, alla nati-mortalità e ai nati affetti da malformazioni congenite, di seguito denominato «Sistema». La realizzazione e la gestione di tale Sistema e’ affidata al Ministero della salute – Direzione generale competente in materia di digitalizzazione e del sistema informativo sanitario nazionale e della statistica, come individuata dal decreto ministeriale di organizzazione. Il Sistema assicura lo svolgimento di compiti di interesse pubblico o di compiti connessi all’esercizio di pubblici poteri in materia di sanità pubblica e statistica sanitaria, con particolare riferimento alla programmazione e alla prevenzione sanitaria nazionale e regionale nell’area
materno-infantile. Al fine di consentire il monitoraggio dei livelli essenziali e uniformi di assistenza nel rispetto dei principi della dignità della persona umana, del bisogno di salute, dell’equità nell’accesso all’assistenza, della qualità delle cure e della loro appropriatezza riguardo alle specifiche esigenze, nonché dell’economicità nell’impiego delle risorse.

I dettagli in questo allegato: Decreto 5 maggio 2025

 

Altro allegato:

Comunicazione Fnomceo numero 48

Condividi articolo