Concorsi e Avvisi

Avviso pubblico di procedura comparativa per titoli e colloquio – Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze. Scadenza: 01/07/2025

Allegato: Avviso comprendente lo schema esemplificativo di domanda e tutti i dettagli

La SODc Malattie Emorragiche e della Coagulazione è centro di riferimento regionale per le coagulopatie congenite. La popolazione di pazienti seguita è progressivamente aumentata nel corso degli anni in seguito ai miglioramenti terapeutici, risultando in un allungamento dell’aspettativa di vita e in generale della sua qualità. A questo gruppo di pazienti “storici” (emofilia, malattia di von Willebrand, piastrinopatie congenite, coagulopatie rare) si è recentemente aggiunta la popolazione delle donne portatrici di emofilia A o B (difetto di FVIII o FIX). Nel passato la patologia emofilica è sempre stata considerata di esclusiva pertinenza maschile, stante l’ereditarietà della malattia che si trasmette per via diaginica. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato anche come la donna portatrice possa presentare manifestazioni emorragiche significative (Comprese quelle associate al ciclo mestruale o al post-partum), spesso con trattamenti ritardati o inappropriati che si associano ad una cronica condizione di scarsa qualità di vita.
OBIETTIVO: Implementazione ed ottimizzazione dei percorsi diagnostici ed assistenziali delle donne portatrici di emofilia/emofiliache e sviluppo di specifici percorsi di trattamento anche multidisciplinari (e.g. ginecologia) e monitoraggio.

Scadenza: 01/07/2025

CARATTERISTICHE CONTRATTUALI
PROFESSIONISTA: MEDICO SPECIALIZZATO NELLA DISCIPLINA DI EMATOLOGIA;
DURATA contratto: mesi 8;
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE PROFESSIONALE: l’attività clinica ambulatoriale non sarà finalizzata solo al contesto
clinico, ma anche al potenziamento dei percorsi organizzativi. Al professionista potrà essere richiesta la partecipazione ad
altre attività afferenti alla SODc che includano eventualmente anche i turni di reperibilità notturne e festive in carico alla
citata SODc, qualora le stesse siano correlate alle esigenze progettuali e nella misura in cui l’apporto del professionista si
configuri essenziale e strumentale a garantire l’assistenza di pazienti affetti dalle patologie, nell’ottica dell’ottimale perseguimento
degli obiettivi progettuali e di salute;
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO concordate con il Direttore/Responsabile progetto o delegato;
COMPENSO complessivo lordo € 31.200,00 al lordo delle ritenute di legge fiscali, previdenziali e IVA, se dovute, corrisposto
previa fattura elettronica e autorizzazione del Direttore/responsabile progetto del che attesterà l’attività effettivamente
svolta in relazione al progetto;
MATERIE DEL COLLOQUIO: argomenti relativi alle coagulopatie emorragiche e della coagulazione;
FACOLTÀ DI CIASCUNA DELLE PARTI di recedere dal contratto con un preavviso minimo di 30 giorni (con lettera
raccomandata A.R./pec);
REQUISITI DI AMMISSIONE:
1. DIPLOMA DI LAUREA in medicina e chirurgia DM 509/99 e DM 270/04;
2. DIPLOMA di SPECIALIZZAZIONE nella disciplina di ematologia, ovvero in una delle discipline riconosciute
equipollenti di cui al D.M 30.01.1998 e ss.mm.ii o AFFINI;
3. ISCRIZIONE albo dell’ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri. L’iscrizione al corrispondente Albo Professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’Albo in Italia prima del conferimento dell’incarico;
4. CITTADINANZA italiana o equivalente
ELEMENTI PREFERENZIALI DI VALUTAZIONE: Corsi e convegni specifici inerenti alle malattie emorragiche e della coagulazione e pubblicazioni scientifiche attinenti.

Condividi articolo