Skip to navigation Skip to content
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • TRASPARENZA
  • ParmaMedica e Atti
  • Contatti e orari della Segreteria
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Agevolazioni per gli iscritti e servizi
    • Convegni
  • A
  • A
  • A
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

Sito dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma

  • Home
  • Ordine
    • Funzioni e Poteri
    • Giuramento Professionale
    • Leggi Istitutive
    • Codice Deontologico
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione Albo Odontoiatri
    • Collegio Revisori dei Conti
    • Osservatorio delle controversie mediche
  • Formazione
    • Atti
    • ECM
  • Modulistica
  • TRASPARENZA
  • ParmaMedica e Atti
  • Contatti e orari della Segreteria
  • Area Riservata
    • Modulistica per la professione
    • Agevolazioni per gli iscritti e servizi
    • Convegni
  • A
  • A
  • A
Ultim'ora
  • Riforma sulla disabilità – il certificato medico introduttivo. 4 Luglio 2025
  • Relazione audizione Fnomceo sui disegni di legge nn. 186, 509, 823, 890, 950, 96... 4 Luglio 2025
  • Regolamento recante i criteri per l’accertamento della disabilità conness... 4 Luglio 2025
  • Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 – Disposizioni urgenti in materia fisc... 26 Giugno 2025
  • Inps comunicazione su indicazioni operative nuovo certificato medico introduttiv... 26 Giugno 2025

Editoriali

  • Home
  • Editoriali
  • Page 2
12 Marzo 201901093

Stati Generali – E’ cambiata solo la medicina o anche il medico sta “mutando pelle”?

L’etica del bisogno e il grande equivoco di salute   di Pierantonio Muzzetto - Coordinatore nazionale Consulta Deontologica Fnomceo  

Read More
7 Novembre 201801185

La sanità malata necessita d’interventi. Le cause e i rimedi

Le novelle legislative ultime, dalla Responsabilità, alle Dat e al riordino degli Ordini hanno segnato la linea Maginot della professione medica, a

Read More
7 Novembre 20180990

TUTTI NON POSSONO FARE TUTTO E LA LEADERSHIP IN SANITÀ NON SI VOTA A MAGGIORANZA. NEMMENO NELLE ÉQUIPE D’ISPIRAZIONE REGIONALE

Il medico dopo Rimini 2016 Acquista sempre più maggiore valenza il fatto che il sistema sanitario sia mutato dopo la modifica del titolo V della C

Read More
7 Novembre 201801286

La lettura della malattia dal di dentro. Quando da medico si diventa paziente

Molti di coloro che hanno subito un problema di salute spesso vogliono lasciare alle parole scritte le loro impressioni, a maggior ragione se il pazie

Read More
7 Novembre 201801000

LIBERTÈ, EGALITÈ, SANTÈ: SI PREPARA LA FESTA DELLA SANITÀ

Lo slogan dell’estate scorsa è stato “libertè, egalitè, santé, presa della Pastiglia”, la prise de la Pastille. E tutto accade dopo la cadut

Read More
7 Novembre 201801054

PARLARE POCO E AGIRE ASSAI IN SANITA’

Verso quale sanità andiamo? E quali gli equilibri futuri? Oggi assistiamo a una lotta fra classi professionali e non si comprende per qual motivo sia

Read More
7 Novembre 20180943

ATTO E RUOLO MEDICO: NON INUTILI RIVENDICAZIONI MA RIPRISTINO DI PRIORITA’

Il nuovo Codice di Deontologia medica, all’art 3 e 13, definisce gli aspetti che determinano l’agire del medico, visto come dovere. E ciò rappres

Read More
7 Novembre 201801045

Somos mas, siamo di più, concreti nel 2015…

Somos más, si potrebbe dire in ambito nazionale, quando, a fronte di una corruttela diffusa – e la corruttela de’ costumi è mortale alle repubbl

Read More
7 Novembre 201801362

UN RICORDO DI FALIERO MUSIARI, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI PER NOVE ANNI

Medico di medicina generale, instancabile, aperto sostenitore della dignità del medico ottenuta non a parole ma con i fatti. Approfittiamo de

Read More
7 Novembre 20180927

IL RISVEGLIO DAL SONNO DEI POSTI LETTO

L’affermazione forte e motivata derivante dalla segnalazione dell’Oncologo Andrea Ardizzoni sulla mancanza dei posti letto nel nostro nosocomio, s

Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Articoli recenti

  • Riforma sulla disabilità – il certificato medico introduttivo.
  • Relazione audizione Fnomceo sui disegni di legge nn. 186, 509, 823, 890, 950, 963, 1260, 1364, 1377 e 1380 (Formazione specialistica medici).
  • Regolamento recante i criteri per l’accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione.
  • Decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84 – Disposizioni urgenti in materia fiscale.
  • Inps comunicazione su indicazioni operative nuovo certificato medico introduttivo (d.lgs. N. 62/2024)

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2011
  • Gennaio 2010

Categorie

  • Allerta rapida (5)
  • Altri eventi (189)
  • Archivio – Martedì dell’Ordine (105)
  • Atti e documentazione (2)
  • Attività dell'ordine Nazionale (7)
  • Attività ordine (66)
  • Bacheca (148)
  • Concorsi e Avvisi (290)
  • Consulta deontologica (2)
  • Coronavirus (241)
  • Editoriale del presidente (8)
  • Editoriali (33)
  • emergenza covid-notizia in alto (1)
  • Martedì dell'Ordine (46)
  • News (990)
  • Newsletter – archivio (88)
  • Pagina attività ordine nazionale e consulta deontologica (2)
  • Pagina consulta deontologica (1)
  • ParmaMedica (1)
  • Primo Piano (390)
  • test (1)
  • Uncategorized (69)
  • Home
  • Funzioni e Poteri
  • Giuramento professionale
  • Leggi istitutive
  • Codice deontologico
  • Consiglio Direttivo
  • Commissione Albo Odontoiatri
  • Collegio Revisori dei Conti
  • Osservatorio delle controversie mediche
  • Atti
  • ECM
  • ModulisticaOrdine
  • TRASPARENZA
  • Contatti e orari della Segreteria
  • Editoriali del Presidente
  • News
  • Notiziario
  • Archivio Newsletter
  • Bollettino

Ordine dei medici chirurghi
e degli odontoiatri
della provincia di Parma

 

via Po 134 – 43125 Parma
tel. 0521.208818 – 234276
fax 0521.234276

 

segreteria@omceopr.it ordinemedicidiparma@postecert.it

Il presente sito utilizza solo Cookie tecnici e funzionali e non anche Cookie di profilazione o altri sistemi di tracciamento. Per consultare l’informativa estesa cliccare su Privacy-Cookie

Dichiarazione di Accessibilità

© 2025 - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma By ARTernative SRL